Ciao sono Alessio Roattino.

Sono un fotografo amatoriale e vivo ad Imperia, ho cominciato a fotografare quando ancora c’era la pellicola, all’epoca potevi vedere i risultati degli scatti effettuati solo dopo aver fatto sviluppare le foto su carta fotografica o su diapositive.

La fotografia di un tempo aveva la sua magia, mi ricordo ancora l’odore di chimico, del rullino fotografico appena spacchettato, che dovevi posizionare nella reflex, facendo attenzione ad incastrarlo bene con i buchi guida sui dentini di trascinamento.

Ricordo l’ansia nell’attesa che il rullino venisse sviluppato dal laboratorio fotografico per andare a vedere il risultato degli scatti. Bei ricordi.

Passando al digitale ci sono state molte migliorie, specialmente al giorno d’oggi con le fotocamere che sfornano file eccezionali.  

Sono diventato fotografo da autodidatta, non ho fatto nessun corso, ma con la passione per questo magnifico hobby, non è stato un peso leggere libri sulla fotografia, ascoltare opinioni diverse, guardare video-corsi ecc. per imparare.

Anche oggi cerco di tenermi sempre aggiornato con la nuova tecnologia, sui nuovi tipi di sensori, il passaggio che si sta facendo oggi dalla reflex alla mirrorless, i nuovi flash, la tecnologia led e quant’altro.

La fotografia è la mia passione quindi cerco di migliorarmi sempre più e sentire o leggere commenti positivi sulle mie foto non fa altro che continuare a migliorarmi, oltre a rendermi orgoglioso.

Mi piace fotografare di tutto, dai ritratti allo sport, dai paesaggi alle stelle, dalle macro alla fauna, basta guardare le gallerie sul sito per vedere una selezione di foto suddivise per categorie.

Fermare un attimo irripetibile, che rimarrà nel tempo, creare una cosa mia, catturare una smorfia, un’espressione, “giocare” con la luce, catturare dei particolari che ad occhio nudo non si noterebbero, perché troppo veloci, troppo lenti o troppo piccoli.

Scatto sempre in formato RAW “grezzo”, per avere la possibilità di correggere meglio i difetti di esposizione, temperatura colore nitidezza ecc. con un programma dedicato: Digital Photo Professional di Canon, dopodiché passo a Photoshop per correggere eventualmente il taglio della foto e fare altri piccoli ritocchi. Non mi piace “elaborare” troppo le foto, cerco sempre di restituire un risultato finale che sia il più vicino possibile alla realtà.

Foto in bianco e nero di Alessio Roattino Fotografo Amatoriale di Imperia, mentre tiene in mano una Canon EOS 6D con obiettivo canon Ef 70-200mm f4 L IS USM III
Ritratto di Alessio Roattino mentre imbraccia la sua reflex