
L’esposizione multipla, in fotografia, consiste nella creazione di un’immagine, sovrapponendo diverse esposizioni sullo stesso “fotogramma”.
Questa tecnica può essere utilizzata per creare immagini “particolari”, per aggiungere elementi o soggetti o per altri generi di fotomontaggio.
Nella foto sopra ho fotografato il mio gatto, mentre aveva il muso girato verso sinistra, poi ho atteso che si voltasse ed ho effettuato una seconda esposizione.
Per questa particolare foto sarebbe più indicato un cavalletto, ma il risultato finale non è venuto male.
Con un po di fantasia riuscirete a fare delle foto molto particolari e di sicuro effetto.
Le impostazione della fotocamera.
Le modalità con cui avviene questa sovrapposizione possono variare a seconda delle tecnologie di ripresa utilizzate.
Nelle fotocamere digitali c’è una funzione (sulla Canon EOS 70D “Esposiz. multipla”), che permette di effettuare da 2 a 9 esposizioni su un unico file, che verrà salvato alla fine degli scatti impostati.
Si posso scegliere 2 modalità di fusione delle immagini:

-
media: In base al valore specificato per [N. di esposizioni], la compensazione dell’esposizione negativa viene impostata automaticamente mentre si scattano le immagini con le diverse esposizioni. Se si scattano immagini della stessa scena con diverse esposizioni, l’esposizione dello sfondo del soggetto viene automaticamente controllata in modo da ottenere un’esposizione standard;
-
additiva: Le singole esposizioni vengono sommate. In base al valore specificato per [N. di esposizioni], impostare una compensazione dell’esposizione negativa.
Due esposizioni: -1 stop, tre esposizioni: -1,5 stop, quattro esposizioni: -2 stop. Questo per non avere un’immagine finale sovraesposta.
Un altro modo per produrre lo stesso effetto è in post produzione, attraverso programmi di fotoritocco, regolando la trasparenza dei livelli sovrapponendoli.
Facendolo direttamente in macchina, si ha la possibilità di “costruire” l’immagine finale, infatti se si scattano immagini con esposizioni multiple utilizzando il Live View, è possibile visualizzare come le singole esposizioni vengono combinate durante lo scatto.
Sostieni il corso. |
A costo zero. Per farlo basta fare acquisti su Amazon passando da questo link. |
Con un piccolo contributo. Per farlo basta fare cliccare sul pulsante qui sotto. |
Link Utili
Categorie
Download in evidenza
Articoli recenti
- Sigma 60 – 600 DG OS HSM Sport 20/08/2023
- Canon EF 100mm Macro f2,8 L IS USM 29/03/2023
- Canon R7 Recensione 08/11/2022
- Godox XPro 24/08/2022
- Godox AD 400 PRO 17/08/2022