
In poche parole il panning (in fotografia), è una tecnica di ripresa di un soggetto in movimento, mantenendolo a fuoco o comunque nitido, dando l’impressione del movimento allo sfondo.
Il risultato migliore, si ottiene se il soggetto che fotografiamo, si muove trasversalmente, rispetto alla nostra posizione.
Un esempio pratico mettersi a bordo di una strada rettilinea e fotografare il soggetto che la percorre, un’automobile, un ciclista ecc.
Quello a cui bisogna far attenzione è il tempo di esposizione.
Se lo scegliamo troppo rapido, congeleremo la scena ed anche lo sfondo sarà nitido, se lo scegliamo troppo lento, avremo anche il soggetto “mosso”.
Con un po’ di pratica e tentativi riusciremo, col tempo, a fare degli scatti decenti.
Il consiglio è sempre quello di scattare più fotogrammi in sequenza, per scegliere quello migliore.
Le impostazioni
Per questa tecnica dobbiamo impostare l’autofocus su continuo o “a inseguimento”, la messa a fuoco sul punto o zona centrale, per non far sbagliare il sensore di messa a fuoco e la modalità di scatto su continuo.
Puntiamo il soggetto prima che si avvicini troppo, lo seguiamo con l’inquadratura premendo leggermente il pulsante di scatto per mettere in funzione l’autofocus, facendo movimenti fluidi, finché non arriva nella posizione che abbiamo scelto per lo scatto (l’autofocus impostato su inseguimento continuerà a mantenere a fuoco il nostro soggetto).
A questo punto facciamo 4 o 5 foto consecutive. Per questa tecnica è consigliabile un cavalletto, ma si può realizzare benissimo anche a mano libera.
Sostieni il corso a costo zero. Per farlo basta fare acquisti su Amazon passando da questo link. |
Link Utili
Categorie

Articoli recenti
- Canon EF 100mm Macro f2,8 L IS USM 29/03/2023
- Canon R7 Recensione 08/11/2022
- Godox XPro 24/08/2022
- Godox AD 400 PRO 17/08/2022
- Gorillapod 10/02/2022